LE STANZE DELLA RICERCA
Da Ulisse a Prometeo, da Giona a Sindbad, sotto tutti i cieli, in tutti i tempi, in tutte le civiltà , l’uomo ha sempre cercato di allontanare i confini dell’orizzonte, di illuminare le tenebre dell’ignoto, di trovare nuove risposte alle domande di sempre.
E così, per scoprire, esplorare, ricercare, inventare e sperimentare, ha scelto luoghi adatti ove la raccolta delle storie del passato e i congegni per le nuove sperimentazioni, fossero sempre disponibili: sono queste le cattedrali del sapere, le stanze della ricerca.
Claudio Ferrari
Presidente della Foster Wheeler Italiana